Pagina 3 di 26 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 259

Discussione: Novembre 23': Primizie d'inverno ma con tepori di primavera! Il clima odierno....

  1. #21
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    ANALISI CON A.I. SUPPORTING PER LA 2a decade di NOVEMBRE --

  2. #22
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    NOTA : -- GUARDATE CIO' CHE ACCADRA' NEGLI STATES .... .... ... .., ,, ,, ,

  3. #23
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito


  4. #24
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    NOTARE LA CONCOMITANZA TRA LA MAP METEOCIEL E L'ANALISI CON A. I. :

  5. #25
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    MA PROIETTANDOSI .... .... OLTRE :

  6. #26
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    LOOK .... .... ... ,,, ,, ,

  7. #27
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    IL CONFRONTO TRA I DUE MODELLI :

  8. #28
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    NELL'ANALISI ABBIAMO INSERITO [ A. I. Machine Learning ] L'ALGORITMO COL CALCOLO DIFFERENZIATO SULL'INDEX STRATOSFERICO Q.B.O. , Quasi Biennal Oscill. , CHE DETIENE UN IMPORTANZA FONDAMENTALE INSIEME ALLA M.J.O. , Madden Julien Oscill. -

    Questo su base d'altri due INDEX preponderanti OCEANICI , PERCHE' COME SAPPIAMO GLI OCEANI ALLA FINE SONO I "DRIVER" DEL SISTEMA CLIMA / TEMPO .. .. .. CHE SONO L'INDICE ENSO [ NINO//NINA] E LO I.O.D. , OVVERO IL DIPOLO DELLE ACQUE DELL'OCEANO INDIANO. --

  9. #29
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    SPIEGAZIONE -
    Il termine “Indian Ocean Dipole (IOD)” si riferisce a un fenomeno accoppiato dell’oceano e dell’atmosfera che si verifica nell’Oceano Indiano. Questo fenomeno è caratterizzato da variazioni nella temperatura della superficie del mare (SST), nella profondità della termoclina e dello strato di miscuglio, e nell’intensità della convezione atmosferica tra la parte orientale e quella occidentale dell’Oceano Indiano equatoriale.

    In sintesi, l’Indian Ocean Dipole descrive le oscillazioni nelle temperature della superficie del mare, nella profondità della termoclina e dello strato di miscuglio, e nelle dinamiche dell’atmosfera tra l’est e l’ovest dell’Oceano Indiano equatoriale. Queste variazioni possono avere un impatto significativo sul clima regionale, influenzando le precipitazioni, i venti e la circolazione atmosferica nell’area circostante l’Oceano Indiano. Il fenomeno IOD è simile, in parte, al fenomeno El Niño-Southern Oscillation (ENSO) che si verifica nell’Oceano Pacifico.

    La propagazione delle onde barocliniche di Kelvin e Rossby, generate da venti anomali, svolge un ruolo importante nello sviluppo delle anomalie della temperatura della superficie del mare (SST) associate all’Indian Ocean Dipole (IOD). Poiché la termoclina media nell’Oceano Indiano è più profonda rispetto a quella dell’Oceano Pacifico, si è creduto a lungo che l’Oceano Indiano fosse passivo e rispondesse semplicemente alla forzante atmosferica. Tuttavia, la scoperta dell’IOD e gli studi successivi hanno dimostrato che l’Oceano Indiano può sostenere processi intrinseci accoppiati oceano-atmosfera.

  10. #30
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,525

    Predefinito

    Circa il 50% degli eventi IOD degli ultimi 100 anni si è verificato in concomitanza con l’El Niño Southern Oscillation (ENSO), mentre l’altra metà indipendentemente. I modelli accoppiati sono stati in grado di riprodurre gli eventi IOD e gli esperimenti condotti con tali modelli (attivando e disattivando l’ENSO) supportano l’ipotesi basata sulle osservazioni che gli eventi IOD si sviluppano sia in presenza che in assenza di ENSO.

    C’è un consenso generale tra i diversi modelli accoppiati e l’analisi dei dati che gli eventi IOD che si verificano durante l’ENSO sono causati da uno spostamento zonale del ramo discendente dell’atmosfera sull’Oceano Indiano orientale. I processi che innescano l’IOD in assenza di ENSO non sono chiari, sebbene diversi studi suggeriscano che le anomalie della circolazione di Hadley siano la funzione forzante più probabile.

    L’impatto dell’Indian Ocean Dipole (IOD) si avverte sia nelle vicinanze dell’Oceano Indiano che in regioni remote. Durante gli eventi IOD, la produttività biologica dell’Oceano Indiano orientale aumenta, il che a sua volta porta alla morte dei coralli su vasta scala. Inoltre, l’IOD influisce sulle precipitazioni nel continente marittimo, nel subcontinente indiano, in Australia e nell’Africa orientale. Il continente marittimo e l’Australia subiscono una riduzione delle precipitazioni, mentre l’India e l’Africa orientale ne ricevono in eccesso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •