Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 110

Discussione: 1° outlook estate 2023 : Esplodera' el nino ma .. .. .. ,, ,,, sara' decisivo ?''

  1. #81
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    Era piu' o meno di questi tempi lo scorso anno (forse anche un mesetto prima..) che si inizio' a guardare alla formazione della "Falla Portoghese" , insidiosa per l'andamento estivo del Mediterraneo in piu' d'una stagione.
    Oggi, ci risiamo. La fibrillazione sul possibile incrementarsi del fenomeno attira l'interesse meteo-clim. da piu' parti. Che sia un insidia, vi è oltre una una conferma; è una vera e propria fucina d'attrazione per i fronti che provengono da ovest. E' noto che il Jet Stream aggiri in senso antiorario tali figure, creando pero' un anomalia depressionaria in area;ma anche campo libero per le risalite dell'Hp subtrop., che cosi' ha spazio libero verso il Mare Nostrum. Non è certo l'unico index per prendere in considerazione il pattern prossimo ma negli ultimi anni è stato,va' detto, un buon predittore. Diciamo che ora non è fortemente presente, ma va' ricordato che sovente la "libera" o isola,tale anomalia, il prolungato cavo che si scava in quell'area Atlantica. E l'isolarsi della grossa "goccia" puo' rivelarsi malefico per il configurarsi futuro,quindi senza , è molto meglio o sarebbe. Poiche' se ne osservano a fine mese i primi segnali, scongiurerei anche questa addizzionale, che mi pare possa tranquillamente mancare, non ne sentirei certo la mancanza.

  2. #82
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    Questa fa alzare molto la cella di Hadley, ne conseguono correnti orientali dal Sahara verso l'Atlante marocchino, "chergui" (il vento caldo che con caratteristiche di foehn scende dalle montagne verso l'Atlantico) sostenuto e depressione sottovento ... e tutto si autoalimenta.


    Questo è un esempio ... piuttosto estremo \fp\ ma dovrebbe dare una mano a capire cosa intendo -

  3. #83
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    Paludi bariche

    Ciao, dico subito che quella non è una terminologia tecnica ma è abbastanza comprensibile e sintetica da poter essere utilizzata spesso durante le analisi e le previsioni meteorologiche.
    In genere l'area interessata ad un livellamento pressorio su valori medi per il periodo preso in considerazione è relativamente molto estesa e tale assumere i caratteri di persistenza; infatti in caso contrario potrebbe essere influenzata nel breve termine da un centro di anomalia pressoria.
    Per stabilire la fenomenologia in questa vasta area occorre valutare la disposizione dei campi di anomalia in quota presenti sui suoi bordi. Limitando il discorso all'estate, una palude barica in Europa avviene generalmente per una mancata spinta dell'anticiclone atlantico che se ne rimane defilato sul vicino Atlantico senza che una depressione nord-atlantica o nord-europea riesca a penetrare a causa di una divergenza del getto in uscita dall'Atlantico. Questo rende (è) possibile un (per) debole centro di anomalia positivo in alta troposfera collocato al di sopra dell'area interessata. In tal caso propenderei per temperature decisamente superiori alla media, tempo tendenzialmente umido nei bassi strati ma abbastanza stabile eccetto per una (generalmente) sostenuta attività termoconvettiva sui rilievi.
    Un'altra anomalia nella disposizione dell'anticiclone oceanico in estate che isola una cella tra l'Europa settentrionale e l'Atlantico settore nord-est può provocare un diverso tipo di palude barica a sud. Generalmente il debole centro negativo di anomalia in quota si piazza tra le Azzorre e la penisola iberica/Baleari. Quindi in questo caso come fenomenologia è preminente lo sviluppo di attività convettiva rispetto all'anomalia positiva di temperatura (che potrebbe risultare debole al sud e assente al centro-nord). Questo tipo di fenomenologia è tipica della configurazione in quota denominata Blocking (Tropical Atlantic Influence on European Heat Waves C.Cassou, L. Terray. Journal of Climate vol 18 Aug. 2005).

  4. #84
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    QUINDI POSSIAMO DIRE CHE PER TUTTA L'ESTATE VIVREMO QUESTO TYPE DI CLIMA.. .. ?'' NO.. .. .. SIAMO SOTTO L'EGEMONIA DELLA MODULAZIONE ROSSBY , PER CUI NON E' POSSIBILE AVERE COME IN PASSATO CERTEZZE DA INDEX QUALI:

    NAO - EA- EA/WR- O ALTRI INDEX COME AO oppure PDO , PIUTTOSTO DA DUE IN PARTICOLARE : PNA & I.O.D. --

    ALLORA DEDURRE CHE NON L'AVREMO O MENO E' SCONTATO .. .. ?'' ASSOLUTAMENTE .. .. ...

    ECCO QUI SOTTO PERCHE' , VEDERE LA MAP DI GFS V3 ALLEGATA VERSO FINE 1A DEC. DI GIUGNO .. .. .. . ,, ,, ,

  5. #85
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito


  6. #86
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    ANCORA TEMPORALI A CARATTERE GRANDINIGENO , ATTENZIONE.. ..

  7. #87
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    VA' CHIUDENDOSI UN MAGGIO SICURAMENTE CON SURPLUS PRECIPITATIVO , ANCHE TROPPO .. .. . ,, , , E TALVOTA DANNOSO !! E SENZA CALDO .. .. ! OSSERVAZIONE DI QUESTI "TEMPI" ... ... RILEVANTE ! ! !

  8. #88
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    PROIEZIONI AGGIORNATE { fonte Copernicus-Bloomberg }

  9. #89
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito


  10. #90
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    21,616

    Predefinito

    Il programma Copernicus utilizza miliardi di misurazioni da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche in tutto il mondo per le sue previsioni mensili e stagionali. Insieme all'Agenzia spaziale europea, Copernicus svolge un ruolo centrale nello sforzo dell'UE di 16 miliardi di euro (17,5 miliardi di dollari) per anticipare i cambiamenti climatici attraverso previsioni accurate. È già il più grande fornitore mondiale di dati climatici.L'Europa meridionale ha una probabilità dal 40% al 50% di vedere precipitazioni significativamente più elevate, secondo i dati. Ciò potrebbe allentare la pressione in luoghi come l'Italia, dove lo scorso anno il fiume Po ha toccato i livelli più bassi degli ultimi sette decenni.Il sud-ovest degli Stati Uniti ha una probabilità dal 50% al 60% di subire precipitazioni significativamente ridotte quest'estate. C'è troppa incertezza nei dati per fare previsioni sulle precipitazioni nel resto d'Europa e negli Stati Uniti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •