Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: PRIMAVERA 23' // INIZIO DA SHOCK TERMICO .. .. [ HOT or .. .. . COLD..?' READ ! ]

  1. #1
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito PRIMAVERA 23' // INIZIO DA SHOCK TERMICO .. .. [ HOT or .. .. . COLD..?' READ ! ]

    Bentrovati , gli effetti dello SSW { Sudden Strat Warming } si son fatti sentire in 1/2 Europa , vedi England e Germany solo per citarne due , per non parlarne degli USA & Canada in cui vere tempeste e bufere di neve con GELO hanno letteralmente spazzato un inizio di possibile primavera meteorologica.
    Quindi come abbiamo oramai imparato a conoscere da tempo [ spero vivam. } sappiamo che quando TUTTO va' da una parte , inteso in tal caso come freddo, dall'altra .. .. .. poco o nulla. Pero' .. .. .. .. . non è finita sotto il profilo delle possibilita' di .. .." % " !! Un evento del genere porta lo SCOMPIGLIO nel movimento ROSSBY, per cui ne' un qualsivoglia MODELLO MATEM. è in grado di prevederne le future mosse. Solo gli ALGORITMI sulla modulazione possono farlo ed e' QUEL CHE QUI FAREMO per i prox. gg. e settimane a venire , quantomeno sino a meta' d'Aprile quando la situazione del SSW dovrebbe attenuarsi e finire definitivamente. PER ORA VI DICO : ATTENZIONE AD INIZIO D'APRILE.. ..

  2. #2
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    MA LO RIPETO . .. .. .SOLO GLI ALGORITMI CON USO DELL' A. I. POTRANNO DARCI CERTEZZE PIU' CONCRETE , ANCHE SE CON ESSI , LA DISTANZA TEMPORALE PREVISIVA UN TOT DIMINUISCE PER GIOCO FORZA , PERCHE' UN ALGOR. DI CALCOLO SUL MOVIMENTO D'ONDA D'UN FLUIDO COME L'ATMOSFERA O MEGLIO LE WESTLIERS , INCONTRA ANCHE DEGLI .. .. . OSTACOLI , PER SEMPLIFICARVELA .. .. . .,, PER CUI SI PUO' OPERARE SOLO A C.A . UNA SETTIMANA AL MAX. --

    QUANTO DETTO PER QUEL CHE CONCERNE LA DIREZIONE EVENTUALE DI MALTEMPO E FREDDO O VICEV. DI PROMONTORI CALDI.

    AD OGGI , QUESTA STAGIONE RIMANE TRA LE ++ DINAMICHE , QUINDI ATTENDIAMOCI DEI REPENTINI CHANGE DEL TEMPO E DEL QUADRO SINOTTICO. ​ Andrew - Fisica dell'Atmosfera --

  3. #3
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    uno stralcio dei NS calcoli : -- Consideriamo nuovamente il problema descritto al paragrafo 1.1, cio`e quellodi un’onda piana di intensit`a infinitesima che propaghi in un flusso uniformeavente velocit`a u0 e propriet`a termodinamiche costanti che verranno indicatecon il pedice “0”. Poich´e l’entropia iniziale del flusso `e costante ed il fenomeno `eisentropico, esso `e anche omentropico ed `e pertanto retto dalle equazioni (4.11)e (4.12).Indicando con una tilde i valori dei disturbi della velocit`a e delle grandezzetermodinamiche rispetto allo stato di riferimento, si ha:ρ = ρ0 + ρ˜ con ρ˜  ρ0u = u0 + u˜ con u˜  a0, u˜  u0a = a0 + a˜ con a˜  a0(5.1)Sostituendo queste espressioni nelle (4.11) e (4.12) si ottieneρ˜,t + (u0 + u˜)ρ˜,x + (ρ0 + ρ˜) u˜,x = 0u˜,t + (u0 + u˜)u˜,x +(a0 + a˜)2ρ0 + ρ˜ρ˜,x = 0

  4. #4
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito


  5. #5
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito


  6. #6
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    esempio del risultato sul calcolo dell'onda Emisferica -

  7. #7
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    RISULTATO DEI PROX. GG. --

  8. #8
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    Modello di flusso dell'emisfero settentrionale
    Il modello di flusso nell'emisfero settentrionale è altamente zonale . Solo negli Stati Uniti troviamo alcuni meandri della corrente a getto (linea approssimativamente rossa). La corrente a getto ondeggia attorno a una dorsale sull'Oceano Pacifico, formando una depressione negli Stati Uniti. In quella depressione , l'aria (molto) fredda scende verso sud. Questo accelera la corrente a getto (vedi "striscia di getto"). Questa serie di jet (accelerazione) si sta spostando attraverso l'Oceano Atlantico verso l'Europa. La corrente è stata zonale (orientata ovest-est). -

  9. #9
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito


  10. #10
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    forte accelerazione della corrente a getto
    Non ti sarà sfuggito, ma ci sono possibilità di un forte temporale giovedì 17 febbraio ( Dudley ) e soprattutto venerdì 18 febbraio ( Eunice ). In questa prima parte, discutiamo la causa dietro queste tempeste. La causa risiede in un'accelerazione della corrente a getto . Questa accelerazione aspira aria all'ingresso ed espelle aria all'uscita. Se un'area di bassa pressione si trova esattamente sotto l'ingresso destro o l'uscita sinistra, la sovrapposizione è perfetta. Quindi la striscia del getto fa salire aria extra, quindi la pressione dell'aria scende molto rapidamente e le velocità del vento intorno all'area di bassa pressione aumentano più velocemente. La corrente a gettoè attualmente molto forte, e questo è il motivo per cui esiste un grande potenziale per una forte tempesta. Vicino all'Irlanda la corrente a getto raggiunge i 185 nodi o 340 km/h a 10 km. In alto, la stessa striscia di jet ha raggiunto i 170 nodi o 310 km/h (10 km di altitudine meteo) (basato su GFS ) .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •