-
18 December 2022, 10:48
#1
PROF. FISICO ATM-
-
18 December 2022, 10:54
#2
PROF. FISICO ATM-
BENE , DICIAMO INNANZITUTTO CHE DOPO UN WARMING NEPPURE TROPPO MODESTO c.a. 15 GG. ORSONO , IL VPS SI RICOMPATTERA'. PER CUI , NON HEAT {EDDY..} FLUX NEL MEDIO BREVE.. .. ,,, MA CIO' NON DETERMINA SULLA STAGIONE NULLA DI SCONTATO, QUESTO PERCHE' ABBIAMO IMPARATO NEGLI ULTIMI INVERNI CHE TALI FLUX SONO ESTREMEAMENTE VELOCI SIA NELLO SVILUPPO CHE NEL TRANSFERT VPS//VPT -- PER CUI VEDERE OGGI UN GRAFICO COME L'ULTIMO SOPRA OVE APPUNTO SI SCORGE TALE VORTEX BEN COMPATTO , NON ASSUME CMQ SIGNIFICATO DEFINITIVO SULLA STAGIONE FREDDA , ASSOLUTAMENTE.
L'ANALISI ODIERNA [ A. I. ] SUPPORTA LA TESI CHE SINO A FINE GENNAIO NON SI VEDREBBERO [ condizionale ..] ONDATE DI RILIEVO , SI MA POI .. .. .. ,, , VICEVERSA UNA DI STAMPO CONTINENTALE POTREBBE INTERESSARCI.
-
18 December 2022, 11:00
#3
PROF. FISICO ATM-
Il nostro tempo ha una caratteristica molto importante nella stratosfera per tutte le dinamiche. È il Vortice Polare . Il Vortice polare è un enorme anello tridimensionale di potenti venti. Situato a circa 20-50 km sopra la superficie terrestre. Circonda i poli nord e sud ed è il più forte durante l'inverno.
La troposfera e gli strati della stratosfera sono particolarmente cruciali per il clima terrestre perché il vortice copre la maggior parte della metà inferiore dell'atmosfera, dalla troposfera terrestre fino alla stratosfera. Avendo così un ruolo importante nel clima invernale attraverso le alte e medie latitudini.
Il Vortice Polare presenta differenze stagionali ed è il più forte durante l'inverno, come abbiamo appreso. Quando ci dirigiamo verso i mesi autunnali, le regioni polari ricevono nel tempo molta meno luce solare a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre. Conduce al polo nord in una posizione in cui inizia a raffreddarsi più velocemente.
Sebbene i poli si stiano raffreddando con il tempo, l'atmosfera più a sud è ancora calda. Quelle ricevono molta più luce solare ed energia dal Sole rispetto alle regioni polari.
Mentre il vortice ruota in alto sopra la nostra troposfera, è ancora direttamente connesso alla parte inferiore dove viviamo. Il vortice polare modella il nostro clima quotidiano in molti modi. Funziona come una considerevole circolazione emisferica.
Quando la temperatura scende sopra le regioni polari, abbassa anche la pressione. Un processo simile si verifica nello strato stratosferico soprastante. Di conseguenza, la differenza di temperatura tra il polo nord e la regione equatoriale aumenta. Una grande circolazione a bassa pressione (ciclonica) si sviluppa attraverso la stratosfera polare.
-
18 December 2022, 11:01
#4
PROF. FISICO ATM-
-
18 December 2022, 11:01
#5
PROF. FISICO ATM-
-
18 December 2022, 11:03
#6
PROF. FISICO ATM-
PER QUESTO NATALE , AHIME', ANDRA' TUTTO NELL'ALTRA PORZIONE : NEGLI STATES , CON UNA TEMPESTA DI BLIZZARD !
-
18 December 2022, 11:04
#7
PROF. FISICO ATM-
GIA' .. ... E POI ...?'' INTANTO 2 GRAFICI DELL'ARRIVO DEL GRAN GELO NEGLI U.S.A. :
-
18 December 2022, 11:05
#8
PROF. FISICO ATM-
LOOK THE T° .. .. ,, ,,
-
18 December 2022, 11:13
#9
PROF. FISICO ATM-
Un'impressionante anomalia dell'acqua fredda nel Nord Atlantico chiamata "The Cold Blob" è probabilmente causata dall'indebolimento della circolazione di ribaltamento meridionale dell'Atlantico, nota anche come AMOC. La massa fredda, che influenza la temperatura dell'aria in questa area cruciale della Terra, sta ora rallentando lo scioglimento dei ghiacciai artici, come hanno dimostrato nuove prove.
IL BLOB FREDDO
La macchia fredda nel Nord Atlantico rappresenta la persistenza di un'anomalia di raffreddamento subpolare nell'acqua dell'oceano in quella zona è tra le molte caratteristiche importanti della tendenza al riscaldamento globale. In parole semplici, questa macchia fredda significa che una parte del mondo è stata in grado di "resistere" al riscaldamento globale, probabilmente a causa di un indebolimento dell'Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC) nel secolo scorso.
Nei precedenti articoli, hanno sostenuto che esiste una tendenza al raffreddamento a lungo termine in questa vasta regione, indipendente da qualsiasi cambiamento a breve termine nella circolazione atmosferica ma dipendente dai processi oceanici. Allo stesso modo, hanno anche suggerito che il cold blob possa essere interpretato come un indicatore che questa tendenza è in aumento.
-
18 December 2022, 11:13
#10
PROF. FISICO ATM-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum