Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 82

Discussione: ATTUALITA' , CRONACA & POLITICA NEL MONDO e la PARTE ITALIANA -

  1. #11
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    Significa che qualcosa Putin dovrà ottenere. È ingiusto: l’aggressore, pur non ottenendo tutto quel che avrebbe voluto, finirà comunque premiato, anziché punito. Sarebbe preferibile poter fare diversamente. Purtroppo, non si può: qualsiasi alternativa – la distruzione dell’Ucraina o del pianeta intero – è indiscutibilmente peggiore. A meno di fare irresponsabilmente propria la massima «fiat iustitia, pereat mundus», vessillo dei fanatici d’ogni tempo. A quanto si capisce, un possibile punto d’incontro verterebbe intorno all’accettazione della neutralità dell’Ucraina, unita al riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea e sul Donbass. Si potrebbe forse immaginare, almeno per quest’ultimo, uno statuto di autonomia garantito da un trattato internazionale sul modello dell’Alto Adige/Sud Tirolo? Chissà, forse, se avesse una diplomazia, l’Italia potrebbe provare a proporlo. Qualsiasi soluzione dia alla Russia il meno possibile è la benvenuta. Ma è chiaro che, quando si negozia, le parti qualcosa cedono, qualcosa ottengono.

    Il punto è creare le condizioni perché i negoziati possano avviarsi il prima possibile. Le armi occidentali all’Ucraina avvicinano il raggiungimento di tale obiettivo (così in queste pagine P. Meaglia: https://volerelaluna.it/opinioni/202...-allucraina/)? O, al contrario, lo allontanano? Dicono i fautori del sostegno militare, senza imbarazzo per la banalizzazione della situazione in atto (oltre che celando dolosamente il pericolo nucleare): «Se vedete un bambino grosso che aggredisce un bambino piccolo, che fate? Vi voltate dall’altra parte o accorrete in soccorso della vittima?». Viene da chiedersi quale scuola pedagogica abbiano frequentato, se pensano di poter ricavare da questa storiella un argomento a favore delle forniture belliche. Esiste davvero qualcuno che reagirebbe mettendo una pietra, un bastone o un coltello in mano al piccolo, così che possa farsi valere sul grande? È evidente che qualsiasi persona dotata di un minimo di senno si precipiterebbe a dividere immediatamente i due contendenti, per impedire che continuino a farsi del male. L’estrema prudenza con cui i militari – inclusi quelli favorevoli all’invio delle armi – commentano i possibili scenari sul campo dovrebbe valere come monito per tutti i fautori del sostegno armato.
    La verità è che stiamo armando una guerra che altri combatteranno, non noi; e senza alcuna possibilità di successo. Sarebbe bene, quantomeno, che un po’ di quel coraggio, di quello spirito di sacrificio, di quell’abnegazione che – a parole – esaltiamo negli ucraini li facessimo nostri. C’è un modo assai incisivo di indebolire la posizione della Russia: assai più incisivo che rallentarne per qualche tempo l’avanzata armando gli ucraini. Nonostante la guerra, continuiamo a importare gas russo per molte centinaia di milioni di euro, forse oltre un miliardo, al giorno. È una massa enorme di denaro (siamo al ventesimo giorno di guerra: fanno già 20 miliardi), con cui la Russia finanzia la guerra all’Ucraina: quella stessa Ucraina alla quale, poi, corriamo a fornire armi da impiegare contro i russi. Ebbene, non sarebbe il caso che mentre applaudiamo gli ucraini che s’immolano sul fronte almeno interrompessimo le importazioni di gas russo? Che la finissimo con l’ipocrisia di denunciare l’orrore della guerra e, nello stesso tempo, di alimentarla su entrambi i fronti? Certo, sarebbe un sacrificio molto pesante: per l’economia e per ciascuno di noi. Ma non è forse vero che, ogni giorno, i governi occidentali rivendicano di agire mossi da alti – e, ovviamente, non negoziabili – valori liberaldemocratici? E non è forse vero che, ogni giorno, sui soliti giornali leggiamo che la libertà è il valore assoluto a cui persino la pace deve inchinarsi? E allora! Smettiamola subito di attingere ai gasdotti di Mosca e dimostriamo, anzitutto a noi stessi, che la nostra non è la solita trita propaganda di guerra. O forse i nostri valori – così nobili, così elevati, così assoluti – soffrono il freddo?

  2. #12
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    Dopodiché, è chiaro, la guerra in Ucraina è parte di una più ampia contesa, che investe la posizione della Russia nel mondo e, in ultima istanza, la definizione di un equilibrio tra le potenze mondiali capace di ridare un qualche ordine alle loro relazioni. Gli strappi di questi ultimi decenni sono stati moltissimi, e per mano di tutti. La lista dell’orrore di Putin – Daghestan, Cecenia, Abkhazia, Ossezia, Siria, Crimea, Donbass, Ucraina – rivaleggia con la lista dell’orrore dell’Occidente e dei suoi alleati: Jugoslavia, Afghanistan, Iraq, Gaza, Siria, Kurdistan, Yemen, Libia. Sarebbe ora che le linee di tensione che hanno portato a tante immani tragedie venissero depotenziate nell’ambito di una visione complessiva, che sia capace di tenere realisticamente conto che nessuno Stato può essere totalmente sovrano, ma tutti subiscono condizionamenti, interni o esterni, che ne limitano, in maniera più o meno incisiva, l’autonomia. Nessuno dubita che se, nella sua libertà, il Messico decidesse di ospitare sul proprio territorio una batteria di missili balistici russi gli Stati Uniti ne ostacolerebbero, con le buone o con le cattive, i piani. Perché dovremmo aspettarci che altrettanto non valga per la Cina o per la Russia? È giusto? No, non lo è. In un mondo ideale nessuno dovrebbe poter imporre ad altri la propria volontà. Ma il mondo in cui viviamo è tutt’altro che ideale, e non tenerne conto rischia di renderlo ancora peggiore di quanto già non sia.

    Attenzione quindi a schierarsi e a parlar d'aiuti dai divani .. .. .. ,, , quello li' , lassu' a Mosca , non scherza come usiamo far solitamente ad esempio "noi" italici cittadini del ....."so' tutto io" .. .. . . o

    dei commenti soliti PRO QUESTO O PRO QUELL'ALTRO NEL GLOBO MA .. .. .. .. . .. SENZA METTERCI MAI DAVVERO LE MANI !!!!

    Inutile dire che oggi abbiamo pieta' dei civili Ucraini, quando nel Mondo ci siamo perfettamete e ""diligentemente"" dimenticati di ....

    milioni d'altri civili che ogni di' muoiono ammazzati per mano di guerrafondai, dittatori e despoti sul PIANETA
    d'ogni sorta !! Facciamo poco gli indignati .. ...IPOCRITI !!!

    TUTTE LE GUERRE FANNO MORTI CIVILI....!! SOLO OGGI C'ACCORGIAMO DI QUESTA ???'' E ALLORA.. .. . . ,,,,

    Non sono delle mode le guerra.. .. . . . , , ,questa SI ! Quelle altre .. .. .. mmmmhhhh....non mi piacciono ...! O non m'interessano..

    NO !!!!!!!!!! O TUTTE , O NESSUNA .. . . . . .MEGLIO D'UNA CHIARA IPOCRISIA !

    E non facciamo i soliti stupefatti , addolorati , basiti quasi .....dalle barbarie......,,,perche' prima di queste al Mondo , ve ne sono altre 30 o forse piu'.

    E quindi come si diceva facciamo gli "eroici" dai divani culo culo da salotto .. .. . . ,,, ed emettiamo sentenze!

    " Io sono assolutamente per le armi ".. . . ., .. . .. ."io sono del tutto contrario" . .. .. . . io sono.....io sono......sta' minchia !!!

    Se quello si gira stamattina , inizia a far fare la fine delle Polonia anche qui .. . . . . . STRINGE LA MANOPOLA ! QUELLA DEL GAS ... . .

    Per iniziare ....., poi ,,, di certo non si scorda di chi gli è andato ben CONTRO !!! ATTENDIAMO NUOVAMENTE GLI U.S.A. COME NEL 45 '...???''

    Non verra' nessuno stavolta.. . ..


    nOI NON SIAMO E DOBBIAMO FINIRLA D'ESSER I "pitbull" degli AMERICANI O NATO O ONU, CHE ABBAIANO FUORI DAI CANCELLI PER CONTO TERZI . .. .
    CAPITO ???''
    BASTA D'ESSER SERVI DI QUALCUNO ED AGIRE A COMANDO ALTRUI !!! DOVREMMO INIZIARE UNA BUONA VOLTA A PENSARE COL NS DI CERVELLO .. .

    e rischieremo molto meno in coinvolgimenti che non tutto sommato a ben vedere . .. .. .. . non è poi che ci riguardano cosi tanto da vicino.

    O qualcuno crede che ""oggi"" .. .. . . .e ripeto OGGI !! ....se c'attaccasse un Putin di sorta , s'affollerebbe una flotta di paesi per salvarci.. .. .

    beato lui.

  3. #13
    ESPERTO
    Data Registrazione
    May 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    615

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Visualizza Messaggio
    Dopodiché, è chiaro, la guerra in Ucraina è parte di una più ampia contesa, che investe la posizione della Russia nel mondo e, in ultima istanza, la definizione di un equilibrio tra le potenze mondiali capace di ridare un qualche ordine alle loro relazioni. Gli strappi di questi ultimi decenni sono stati moltissimi, e per mano di tutti. La lista dell’orrore di Putin – Daghestan, Cecenia, Abkhazia, Ossezia, Siria, Crimea, Donbass, Ucraina – rivaleggia con la lista dell’orrore dell’Occidente e dei suoi alleati: Jugoslavia, Afghanistan, Iraq, Gaza, Siria, Kurdistan, Yemen, Libia. Sarebbe ora che le linee di tensione che hanno portato a tante immani tragedie venissero depotenziate nell’ambito di una visione complessiva, che sia capace di tenere realisticamente conto che nessuno Stato può essere totalmente sovrano, ma tutti subiscono condizionamenti, interni o esterni, che ne limitano, in maniera più o meno incisiva, l’autonomia. Nessuno dubita che se, nella sua libertà, il Messico decidesse di ospitare sul proprio territorio una batteria di missili balistici russi gli Stati Uniti ne ostacolerebbero, con le buone o con le cattive, i piani. Perché dovremmo aspettarci che altrettanto non valga per la Cina o per la Russia? È giusto? No, non lo è. In un mondo ideale nessuno dovrebbe poter imporre ad altri la propria volontà. Ma il mondo in cui viviamo è tutt’altro che ideale, e non tenerne conto rischia di renderlo ancora peggiore di quanto già non sia.

    Attenzione quindi a schierarsi e a parlar d'aiuti dai divani .. .. .. ,, , quello li' , lassu' a Mosca , non scherza come usiamo far solitamente ad esempio "noi" italici cittadini del ....."so' tutto io" .. .. . . o

    dei commenti soliti PRO QUESTO O PRO QUELL'ALTRO NEL GLOBO MA .. .. .. .. . .. SENZA METTERCI MAI DAVVERO LE MANI !!!!

    Inutile dire che oggi abbiamo pieta' dei civili Ucraini, quando nel Mondo ci siamo perfettamete e ""diligentemente"" dimenticati di ....

    milioni d'altri civili che ogni di' muoiono ammazzati per mano di guerrafondai, dittatori e despoti sul PIANETA
    d'ogni sorta !! Facciamo poco gli indignati .. ...IPOCRITI !!!

    TUTTE LE GUERRE FANNO MORTI CIVILI....!! SOLO OGGI C'ACCORGIAMO DI QUESTA ???'' E ALLORA.. .. . . ,,,,

    Non sono delle mode le guerra.. .. . . . , , ,questa SI ! Quelle altre .. .. .. mmmmhhhh....non mi piacciono ...! O non m'interessano..

    NO !!!!!!!!!! O TUTTE , O NESSUNA .. . . . . .MEGLIO D'UNA CHIARA IPOCRISIA !

    E non facciamo i soliti stupefatti , addolorati , basiti quasi .....dalle barbarie......,,,perche' prima di queste al Mondo , ve ne sono altre 30 o forse piu'.

    E quindi come si diceva facciamo gli "eroici" dai divani culo culo da salotto .. .. . . ,,, ed emettiamo sentenze!

    " Io sono assolutamente per le armi ".. . . ., .. . .. ."io sono del tutto contrario" . .. .. . . io sono.....io sono......sta' minchia !!!

    Se quello si gira stamattina , inizia a far fare la fine delle Polonia anche qui .. . . . . . STRINGE LA MANOPOLA ! QUELLA DEL GAS ... . .

    Per iniziare ....., poi ,,, di certo non si scorda di chi gli è andato ben CONTRO !!! ATTENDIAMO NUOVAMENTE GLI U.S.A. COME NEL 45 '...???''

    Non verra' nessuno stavolta.. . ..


    nOI NON SIAMO E DOBBIAMO FINIRLA D'ESSER I "pitbull" degli AMERICANI O NATO O ONU, CHE ABBAIANO FUORI DAI CANCELLI PER CONTO TERZI . .. .
    CAPITO ???''
    BASTA D'ESSER SERVI DI QUALCUNO ED AGIRE A COMANDO ALTRUI !!! DOVREMMO INIZIARE UNA BUONA VOLTA A PENSARE COL NS DI CERVELLO .. .

    e rischieremo molto meno in coinvolgimenti che non tutto sommato a ben vedere . .. .. .. . non è poi che ci riguardano cosi tanto da vicino.

    O qualcuno crede che ""oggi"" .. .. . . .e ripeto OGGI !! ....se c'attaccasse un Putin di sorta , s'affollerebbe una flotta di paesi per salvarci.. .. .

    beato lui.
    Sinceramente io fino a tre mesi fa non sapevo nemmeno dove fosse il Donbass. Usciamo da un'emergenza ed entriamo in un altra. Siamo stanchi di questa situazione e di tutti questi psicopatici che tengono in mano i fili del mondo. La prossima emergenze cosa sarà? La crisi energetica? La crisi alimentare? Qui c'è una base di potere deviato che ha interesse a farci vivere nella paura. Tutti sono responsabili di questa situazione, Putin, la Nato, la comunità europea....non si salva nessuno! Intanto a pagare sono sempre i poveracci come noi che veniamo continuamente sballottati in situazioni assurde che vanno oltre la nostra comprensione. Penso che stavolta siamo tutti fregati, solo gli extraterrestri ci possono aiutare.

  4. #14
    MODERATORE ESPERTO L'avatar di Fabio93
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Località
    Mercato S.Severino-SA 150 m.slm
    Messaggi
    1,516

    Predefinito

    Un'analisi dettagliata e completa sulle conseguenze dirette e indirette le conflitto in un quadro generale che si delinea decisamente tetro ma verosimilmente molto realistico. Il video è piuttosto lungo ma a mio avviso varrebbe la pena vederlo https://www.youtube.com/watch?v=PZo_x63JJ-o

  5. #15
    ESPERTO
    Data Registrazione
    May 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    615

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio93 Visualizza Messaggio
    Un'analisi dettagliata e completa sulle conseguenze dirette e indirette le conflitto in un quadro generale che si delinea decisamente tetro ma verosimilmente molto realistico. Il video è piuttosto lungo ma a mio avviso varrebbe la pena vederlo https://www.youtube.com/watch?v=PZo_x63JJ-o
    Grazie Fabio, non avevo ancora visto questo video. Purtroppo la narrazione mediatica tende ad andare in un'unica direzione, anch'io cerco altre fonti di informazione per avere un'idea più ampia di quello che sta succedendo del mondo. Mazzucco, Stefano Orsi, Giuseppe Mandala, Giorgio Bianchi ecc... raccontano cose un po diverse da quello che si ascolta nei TgRai o Mediaset. È molto difficile per noi"gente comune" capire dove sia la verità. Comunque lavorando tutti i giorni a contatto con il pubblico ho capito una cosa:la stragrande maggioranza della gente vuole che l'Italia rimanga NEUTRALE. In pochissimi sono favorevoli all'invio di armi in Ucraina. La storia insegna che chiunque si è messo contro la Russia ha preso mazzate.....sono sicuro che se invece di quel cerebroleso di Biden ci fosse stato ancora Trump, non saremmo arrivati a questa situazione.

  6. #16
    MODERATORE ESPERTO L'avatar di Fabio93
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Località
    Mercato S.Severino-SA 150 m.slm
    Messaggi
    1,516

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Roby Visualizza Messaggio
    Grazie Fabio, non avevo ancora visto questo video. Purtroppo la narrazione mediatica tende ad andare in un'unica direzione, anch'io cerco altre fonti di informazione per avere un'idea più ampia di quello che sta succedendo del mondo. Mazzucco, Stefano Orsi, Giuseppe Mandala, Giorgio Bianchi ecc... raccontano cose un po diverse da quello che si ascolta nei TgRai o Mediaset. È molto difficile per noi"gente comune" capire dove sia la verità. Comunque lavorando tutti i giorni a contatto con il pubblico ho capito una cosa:la stragrande maggioranza della gente vuole che l'Italia rimanga NEUTRALE. In pochissimi sono favorevoli all'invio di armi in Ucraina. La storia insegna che chiunque si è messo contro la Russia ha preso mazzate.....sono sicuro che se invece di quel cerebroleso di Biden ci fosse stato ancora Trump, non saremmo arrivati a questa situazione.
    infatti i sondaggi parlano chiaro, il popolo vuole la neutralità, nei fatti però non siamo neutrali e andiamo nella direzione opposta spinti dalla leadership folle degli Usa

  7. #17
    MODERATORE ESPERTO L'avatar di Fabio93
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Località
    Mercato S.Severino-SA 150 m.slm
    Messaggi
    1,516

    Predefinito

    Interessante articolo che vi consiglio di leggere (ringrazio Monica che ne è l'autrice)
    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...rchie/6570788/

  8. #18
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    Armi date all'Ucraina : ora non sono ne' piu' leggere soltanto , ne' unicam. da difesa .. .. ..,, sono PANZER [ tedeschi ] i " GEPARD " per inteso carri antiaerei. E francesi ed inglesi fanno lo stesso, con altre armi antiaeree [ missili Stinger e altro ...] anche se il governo di Mosca sostiene d'averne intercettate e distrutte molte di quelle inviate dagli alleati [ ....perche' oramai e' meglio dar la giusta definizione agli altri Paesi.....seppur .....scomoda x i rammenti storici....ma TANT'E' !! ] --

    E L'Italia .. .. ?' Invia .....ma mette il "segreto di Stato" !! O di pulcinella. .. ..a seconda...

    Mi par tanto . .. .. . un nascondersi ... sembra rimembrar lo ...."scagliar la pietra e nasconder la manina "... Bah ,,, ,, ,, .. . .. cacchi loro, di questo governo.

    Ma vediamo [ solo x ipotesi eeh... ma meglio saperlo..] COSA DICE IN CASO DI CONFLITTO LA NS COSTITUENDA :
    Chi può essere chiamato alle armi in Italia e cosa può succedere

    In Ucraina, il Governo ha chiamato alle armi i civili per contrastare l'invasione russa: cosa succederebbe in Italia? I civili sarebbero chiamati a combattere? Ecco gli scenari -


  9. #19
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    L’Italia ripudia la guerra. Lo dice l’articolo 11 della nostra Costituzione, lo ha ricordato in un’informativa alla Camera dei deputati il presidente del Consiglio, Mario Draghi, che ha sottolineato la condanna, “con assoluta fermezza”, all’invasione russa in Ucraina. Se i cittadini di Kiev, i civili, sono stati chiamati alle armi per difendere il Paese dall’aggressione, cosa succederebbe in caso di un’entrata in guerra dell’Italia? Chi può essere chiamato alle armi? Ecco cosa può succedere.
    I casi in cui l’Italia può entrare in guerra

    L’Italia ripudia la guerra, come previsto dall’articolo 11 della Costituzione, ma questo non significa che non possa prenderne parte. La nostra Carta non accetta che il conflitto possa essere “uno strumento di offesa alla libertà degli altri popoli” o usato “come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
    Qual è l’eccezione? La Costituzione accetta lo scenario della guerra quando, “in condizioni di parità con gli altri Stati”, serva a “limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni”. Ed è sostanzialmente ciò che ha portato l’Italia a entrare nella Nato (ecco come funziona).


    Ovviamente, l’Italia può essere costretta a entrare in guerra nel caso in cui venga attaccata.
    Per non perderti le ultime notizie e ricevere i nostri migliori contenuti, iscriviti gratuitamente al canale Telegram di QuiFinanza: basta cliccare qui.

    Chi sarebbe chiamato a combattere in caso di guerra in Italia

    Nel caso in cui l’Italia entrasse in guerra, i civili sarebbero chiamati a combattere come chiesto in Ucraina dal presidente Zelensky? Anche in questo caso occorre leggere la Costituzione:

    • articolo 52, comma 1: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino“;
    • articolo 52, comma 2: “Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, né l’esercizio dei diritti politici”.

  10. #20
    PROF. FISICO ATM- L'avatar di Andrew
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Vasto - CH - 144 MT. S.L.M.
    Messaggi
    23,606

    Predefinito

    Qui entra in gioco la legge che ha riformato il servizio di leva, la numero 226/2004, che ne ha fatto decadere l’obbligo: ad oggi, infatti, entrare nelle forze armate è un atto volontario. Il periodo può andare da 1 a 4 anni, con la possibilità di diventare effettivi al termine di tale periodo.
    In caso di guerra l’obbligo può essere ripristinato? La risposta è nell’articolo 1929 del codice dell’ordinamento militare, sulla “sospensione del servizio obbligatorio di leva e ipotesi di ripristino”. Il secondo comma stabilisce che:

    • il Consiglio dei ministri può deliberare a favore del ripristino dell’obbligo del servizio di leva, certificato poi dal decreto del presidente della Repubblica;
    • i casi in cui è previsto tale ripristino sono: personale volontario in servizio insufficiente; impossibilità di colmare le vacanze di organico in funzione delle predisposizioni di mobilitazione”.

    Chi sarebbe chiamato alle armi, allo stato attuale, in caso di guerra?

    • Esercito;
    • Marina militare;
    • Aeronautica militare;
    • Carabinieri;
    • Guardia di Finanza;
    • chi ha cessato il servizio presso uno di questi corpi da non oltre 5 anni.
    • Chi non verrebbe chiamato a combattere in caso di guerra in Italia

      L’articolo 1929 del codice dell’ordinamento militare, però, esclude anche alcune categorie dalla chiamata alle armi, anche in caso di guerra:

      • polizia di Stato;
      • polizia penitenziaria;
      • polizia locale;
      • vigili del fuoco.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •