West Antarctic ice loss influenced by internal climate variability and anthropogenic forcing
Vanno messi al bando quei "residuati" scienzologi neganti ... .. fanno soltanto danni, gia' il cervello post-pandemico ha subito danni [ non il mio.. .. . x fortuna è in FORMISSIMA !!! ]
Vediamo d'isolarli il ++ possibile , credetemi come credete nelle mie previsioni meteo.
visto che effetti da immenso surplus oceanico.....??'' abbiamo una ciclogenesi atlantica come .. . .. Non s'era mai vista !!!
E' assolutamente di type extratropicale ! E continuera' fino ad inizio dicembre , ovvero fin quando le correnti miti occident. Si placheranno a confronto di quelle piu' fredde da nord e da est --
ma quello che e' inconfutabile e incotrovertibile ed in cui abbiamo avuto le prime vittime [ toscana .. .{ 7 !!! < } e un clima che e' andato nettamente in modifica , assumeno caratteri non consoni ad una fascia temperata ma come detto ad una di tipo tropicale.
Motivo di .. .. . Profonda riflessione .. .. ..
Buonasera a tutti, da un po sto pensando a ciò che è successo qualche giorno fa: tutti abbiamo visto le immagini della meravigliosa aurora boreale di inizio settimana. Non capita spesso che un'aurora boreale sia visibile sino alle nostre latitudini; credo quindi che la tempesta solare che l' ha causata sia stata piuttosto intensa. Potrebbe, secondo te Andrew, questo evento influenzare l'andamento del prossimo inverno?
Come non detto. Mia figlia fa la maestra di sci in Valle d'Aosta e mi ha mandato foto meravigliose di quella che pensavo essere un' aurora boreale. Sono stato a spiegarle le che aurore boreali alle nostre latitudini sono un evento rarissimo e forse potevano anche influenzare la stagione nevosa. Grazie comunque.