-
17 December 2021, 11:14
#1
-
17 December 2021, 11:15
#2
-
17 December 2021, 11:15
#3
-
18 December 2021, 11:08
#4
INIZIO 2a DECADE GENNAIO : --
-
18 December 2021, 11:12
#5
GUARDARE LA POSSIB. SITUAZIONE BARICA TRA OVEST ATLANTICO ED EST RUSSO PER FINE 2A DECADE : 1060 hpa in sede Russa VS 965 IN ATLANTICO ... ... .. !!! Carte cosi' davvero poche volte in vita ... ... ... ,,, ,, ,
-
20 December 2021, 22:01
#6
MODERATORE ESPERTO
Ah l'onda primaria...sempre detto che la meteo è come una vasca piena di colori che 'galleggiano'...a seconda di c'è si disturba la superficie il risultato finale dei colori cambia...stay tuned
-
22 December 2021, 10:50
#7
L'ANALISI ODIERNA CON APP. dell'A.I. SUPPORTER , MI LASCIA INDIVIDUARE UNA FASE FREDDA PER META' GENNAIO DAL 13 c.a. al 18 LA QUALE POTREBBE SUBIRE COMPLICAZIONI BARICHE PER L'UNIONE CON FORTE CICLOGENESI IN ATLANTICO E CREARE QUINDI UNA "FADSCIA ALTA" MOLTO FREDDA COMPOSTA DA ARIA D'ESTRAZ. SIBERIANA CON QUELLA DAL LABRADOR. --
NOI QUI NEL MEDITERR. NE VERREMMO COINVOLTI VERO META' 2A DECADE , PER AZIONE DA NEW BLOCK ATL -- SAREBBE UN ALTRA AVVEZIONE FREDDA PIU' CONTINENTALE DAI RISVOLTI DURATURI ANCORA NON CHIARI. VEDREMO CON GLI UPDATE CHE SEGUIRANNO [ PROX. 27 DICEMBRE ] -
-
22 December 2021, 10:57
#8
-
22 December 2021, 10:58
#9
-
22 December 2021, 11:01
#10
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum