-
03 January 2021, 12:21
#151
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
Con il riscaldamento dell’atmosfera, la circolazione si interrompe e il vortice si divide in due: un fenomeno negli anni passati molto raro, ma diventato ricorrente dal 2000 ad oggi. Il riscaldamento stratosferico improvviso è all’origine del freddo nelle regioni mediterranee settentrionali mentre in Spagna e nelle regioni meridionali si verifica un aumento delle piogge. Nei mesi invernali dell’anno scorso il fenomeno fu limitato a dieci giorni, durante i quali il freddo sul vecchio continente risultò insolito e persistente, specie in alcune aree. Non è chiara la correlazione tra questo meccanismo e il riscaldamento globale, nonostante il fenomeno sia noto, ormai, dagli anni Cinquanta.
Quanto detto in pre ed in analisi fin da Novembre.
-
03 January 2021, 12:24
#152
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
Il riscaldamento stratosferico, in genere legato all’assorbimento della radiazione ultravioletta da parte dell’ozono che costituisce la stratosfera, può essere classificato a seconda della differenza di temperatura osservata come lieve, moderato o intenso (fino a 60 °C di anomalia) e rilevabile tramite radiosondaggi atmosferici. Lo stratwarming si presenta in massima parte d'inverno e sembra coinvolgere in misura molto maggiore l'emisfero settentrionale piuttosto che quello meridionale. Le cause dello stratwarming sono ancora poco chiare nella comunità scientifica sebbene siano state avanzate ipotesi che coinvolgono l'attività solare da una parte e l'influenza delle onde planetarie dall'altra.
Il fenomeno, sebbene ricada nella fascia dell'atmosfera superiore alla troposfera, cioè nella fascia dove avvengono i comuni fenomeni meteorologici, ha delle conseguenze importanti sull'evoluzione meteorologica al suolo. Infatti lo stratwarming è in grado di produrre una rottura o separazione (split) in due lobi del cosiddetto vortice polare, la depressione in quota che staziona sul polo specie nel periodo invernale e che è responsabile delle discese di aria fredda verso le medie latitudini. In seguito allo split sul polo si forma un'area di alta pressione (con temperature anomale, superiori alla media anche nella troposfera) mentre i due lobi si dirigono verso sud/nord apportando condizioni di maltempo e intenso calo termico. Tale configurazione è stata all'origine delle più intense ondate di gelo che hanno investito il continente europeo (Italia compresa) nel 1929, 1963, 1985, 2018[. Tale configurazione atmosferica è del tutto temporanea e reversibile ed il vortice polare può ricomporsi dopo 15/20 giorni sulle latitudini di sua competenza. Il meccanismo esatto di influenza dello stratwarming sulla bassa troposfera non è noto ed è tuttora oggetto di studi.
PERO' A SEGUITO D'UNO SSW SI POTREBBE PRODURRE [ come citato nelle righe sopra..] UNO SPLIT D'UN LOBO POLARE.
-
03 January 2021, 12:25
#153
ADMIN AND WEATHER EXPERT
Possibile che la prima parte di Gennaio sia totalmente instabile e perturbata con neve a bassa quota e anche in pianura, come testimonia questa emisssione del modello GLOBO del CNR, retrogressione da est :
-
03 January 2021, 12:25
#154
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
INIZIO SEPARAZIONE IN 2 LOBI :
-
03 January 2021, 12:28
#155
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
2A FASE : DESPLACEMENT DELLA STRUTTURA -
-
03 January 2021, 12:33
#156
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
3 A QUESTION : IL WARMING NON PARE PROPRIO RESTAR CONFINATO ALLE ALTE SFERE IN THE SKY.. ... ... .. ,,MA SEMBRA PROPRIO CALAR GIU' .. ... ..! LOOK HERE AND READ : [ read = leggere ! gli ettopascal ... ..] !!
-
03 January 2021, 12:34
#157
[QUOTE=Andrew;113589][FONT=arial black][FONT=arial][SIZE=5]2A FASE : DESPLACEMENT DELLA STRUTTURA - Buongiorno Andrew non posso dirlo scusami.
Nella fase di deslacement cosa potrebbe accadere per le sorti italiane.
-
03 January 2021, 12:37
#158
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
NEL SUO COMPIMENTO DI DESPLACEMENT [ DISLOCAZIONE X I MENO EXPERT..] ESSO SI COLLOCA SULLA SIBERIA O ALMENO UN LOBO, PARE IL ++ MASSICCIO. SI FORMEREBBE UN LAGO INSOLITAMENTE GELIDO IN QUELL'AREA.. .. ... ,, ,,ED UNA QUALSIASI AZIONE RETROGRADA DETTATA DA UNA CONFIGURAZIONE ADATTA, COMPORTEREBBE UNA FASE DEGNA DEL 2012 !
-
03 January 2021, 12:46
#159
Intanto sembrerebbe un fine settimana prossima africano, spero di no, ma i modelli si stanno orientando in questo modo,spero sia passeggera.
-
03 January 2021, 12:47
#160
FISICO DELL' ATMOSFERA - RESPONSABILE SCIENTIFICO METEOLAND
L'AMPIEZZA SULLA W1 SEGNATAMENTE COME ANOMALY :
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum