RIprendo questo THREAD che pare interessi e giustamente direi , molti di voi sui possibili CHANGE CLIMATICI che si renderebbero effettivi secondo moltissimi pareri scientifici con
l'inversione dell'INDEX A.M.O.
SAPPIATE CHE QUEST'INDICE E' TRA I PIU' GIOVANI INDEX RECENTEMENTE SCOPERTI [1994] DA DUE RICERC., M.E. SCHLESINGER e RAMANKUTTY, CHE NE INDIVIDUARONO LA VARIABILITA' CICLICA.
ORA, LORO DUE SCH.& RAM., HANNO PRODOTTO DEGLI INSTAGRAMMI RICOSTRUTTIVI DELL'INDEX, SINO A 426 ANNI FA' MA. . . ., SONO RICOSTRUZIONI ANCORA SOTTO PICCOLI APPROFONDIMENTI,,,,,CMQ, ABBASTANZA FEDELI.
VI E' ANCHE L'INSTAGRAMMA OVVIAM. DELL'ATTUALE FASE MA QUELLO CHE ++ CONTA E' DELLA CICLICITA',
VE NE SONO 2 TESI DISTINTE : L'UNA, PROPENSA A PENSARE CHE IL CICLO ABBIA UNA DURATA DI c.a. 70anni, l'altra viceversa che la durata ciclica sia tra i 50 e i 90 anni. Nel 1° caso l'inversione dovrebbe avvenire nel 2020 appunto, nel 2° invece dovrebbe invertirsi tra il 2040 e il 2050.
Rammentando che il ciclo e' anche molto legato all'intensita' DEGLI URAGANI NELL'ATLANTICO,RESTA UN PO' INCERTO QUALE DEI 2 EFFETIVI CICLI S'AVVERERA' CON ++ PROBABILITA'.
POTREBBE INFINE, TRATTARSI ANCHE D'UN CICLO E SOTTOCICLO. L'HO DETTO IN APERTURA E' FORSE L'INDEX ++ GIOVANE E FORSE ANCORA MISTERIOSO CHE VI SIA. VA' ANCORA SCOPERTO PER BENE.
P.S. [ scrivo in grossetto e in rosso i passi salienti........non urlo, sia chiaro. ]