L'area sotto osservazione del W.A.M. o Monsone Africano della Guinea. MOLTO IMPORTANTE VEDERE ANCHE LA SITUAZ. PLUVIO...
se le piogge cioè s'intensificano e cio' si puo' cogliere dalla presenza di forte HUMIDITY NELL'IMMEDIATO ENTROTERRA DELL'AREA,![]()
L'area sotto osservazione del W.A.M. o Monsone Africano della Guinea. MOLTO IMPORTANTE VEDERE ANCHE LA SITUAZ. PLUVIO...
se le piogge cioè s'intensificano e cio' si puo' cogliere dalla presenza di forte HUMIDITY NELL'IMMEDIATO ENTROTERRA DELL'AREA,![]()
ECCO IL FOCUS OSSERVATIVO . . . . . . .![]()
Si, e dobbiamo guardare sempre piu' alla porzione del NATL e del WAM. Quasi contemporaneo
Dal climate predictor center, no anomaly Sst ATL west coast AFRO, MAGGIO/LUGLIO 2017 -![]()
Invece forte anomaly su North east coast U.S.A. ! ! !
Col riscaldam. delle acque dell'oceano Indiano, man mano si dovrebbe attenuare anche il Monsone di quell'area
Ottimo boss, ciò significa che il Monsone non dovrebbe spingere più di tanto e di conseguenza anche l'hp afro non salirebbe troppo e spesso.....