
Originariamente Scritto da
andrew
Ecco un bel grafico di Robert, che ci illustra come la penisola Antartica abbia avuto un cospicuo raffreddamento dal 1998. Su iniziativa del
PALEOCLIMATOLOGO Britannico, ROBERT MULVANEY, analista e sondaggista esperto delle vicende artiche e antartiche , ricercatore presso la scuola di climatologia di CAMBRIDGE [ ENGL.] nonché GLACIOLOGO, ossia esperto delle fasi di GLACIAZIONE E INTERGLAC.
Cio' come avevo detto in apertura, ringraziando Robert (da Napoli, non l'inglese ovviam.) per il contributo, abbiamo una situazione controinvertita,
con l'ARTICO che fatica un tot e l'Antartide che sta' benone, anche se ...
va' rilevato che diverse aree in questo che va' chiudendosi (periodo) come l'inverno AUSTRALE, l'Antartide ha fatto registrare diversi
laghi d'apertura nel PACK, CIOE' DIVERSE FRATTURE DOVUTE AD UN INNALZAMENTO DELLA T° MEDIA DEI GHIACCI IN TALUNE AREE.
SITUAZIONE ATTUALE DELL'ANTARTIDE:
PACK DI COPERT. COMPLETA [mil. di Km 2*] 14.895 - media >>> = 12 milioni- guadagno 895.000km2. -
PACK ARTICK - 13.676 KM2 - MEDIA >>>> = 8.869 MIL. KM2 - ATTUALE KM2 = 10.360 m.KM2