-
02 February 2016, 16:27
#1
FISICO DELL'ATMOSFERA
SOLAR RAYS (VENTO SOL. E RAGGI COSMICI) and Hearth Atmosferic Effects
Non è comprovata la prova tra raggi cosmici , vento solare ed effetti sul clima terrestre. Spiego , perché.
-
02 February 2016, 20:15
#2
Aveva o letto tempo fa un articolo in materia su un blog meteo e ne parlavano come se fossero la chiave di volta per capire le origini dei fenomeni.
-
03 February 2016, 11:50
#3
FISICO DELL'ATMOSFERA
Si, oggi Fulvio spiegheremo ai lettori in quest'angolo della didattica, il perché di questo studio.
Nel 2009, uno tra i massimi studiosi di questo fenomeno, Stephen Coute, dell'Universita' della Carolina, ando' in Antartide e successivam. in Artico, regioni come si sa, sensibili ai change atmosferici piu' di altre aree, per studiare e mettere in pratica tutta una serie di esperimenti con palloni sonda e mini- mongolifiere, al fine d'accertarsi oltreche' in esperim. di laboratorio gia' condotti ma essenzialmente insufficienti, quel che pero' EGLI, gia' pensava da tempo.
Essendo un ASTROFISICO, costui, aveva scetticita' riguardo l'interazione tra VENTO SOLARE- RAGGI COSMICI, E EFFETTI DIRETTI SUL CLIMA.
Forse perché gia' ben conosceva le forme di SCHERAMTURA NATUR. CHE L'ATMOSFERA HA , NELLA SUA COMPOSIZIONE A QUESTI RAGGI O IRRADIANZE provenienti da altri corpi celesti nel ns sistema solare.
Prova principe ne' era gia' stata da alcuni sec. , la schermatura agli UHV RAYS, da parte del ns "Gas" naturale, e il filtraggio a nostro completo beneficio.
Egli quindi pote' accertarsi d'un altro importantissimo effetto, sul SOLAR WIND and RAYS : L'EFFETTO SHOCKWAVE.
Di cosa si trattava; del fatto che tutte le "onde" sia elettromagnetiche che d'irradianza TERMICA, provenienti dallo Spazio externo, si
INFRANGEVANO LETTERALM. CONTRO UNA BARRIERA INVISIBILE AD OCCHIO SCARNO MA BEN SOLIDA, DELLA NS ATMOSFERA PIU' ALTA, INDUCENDO UNA SPECIE D'ONDA RIFLESSA RIDONDANTE, ovvero di RIMBALZO, frantumandosi da quel che fosse il suo "viaggiare" nello Spazio aperto e risultando molto piu' DISMOGENEA E PRIVA D'EFFETTI ORIGINARI, ossia di quel contenuto diciamo che era all'inizio della sua genesi.
Cio' faceva comprendere in modo chiaro ed inconfutabile , che, le prime impressioni, su questo fenomeno, dei decenni passati e gli EFFETTI SUPPOSTI IN UN 1° TEMPO, SULL'ATMOSFERA TERRESTRE , SUL CLIMA IN SPECIAL MODO, ANDAVANO BEN RIVISITATI.
Altre comprovazioni arrivarono da approfondimenti, del FISICA MODERNA (B) MOLECOLARE, OTIICA E STATISTICA.
IL 30 MAGGIO, DEL 2013, IL DIPARTIM. DI FISICA ASTRONOMICA, BIOLOGICA E CHIMICA DI WATERLOO, ONTARIO CANADA, PUBBLICO' TALI RISULTATI.
Possiamo dire , dunque, che in base a cio', i sostentamenti MOLTO RIPORTATI, A TEORIE E/O IPOTESI, SUL <<SOLAR WIND and SOLAR RAYS>> e i CHANGE CLIMATE for LOUNGE TIME,
NON POSSONO ESSERE ALLO STATO COMPROVATAMENTE E SOPRAT. SCIENTIFICAMENTE, LA CAUSA DELL'INNALZAMENTO DELLA T° MEDIA GLOBALE, AL DI LA', DELL'ALTRA ATTIVITA' DELLA NS STELLA, QUALI MACCHIE E FUSIONE DEL PLASMA.
GLI STUDI CONTINUANO. MA ESPORRE, GRAFICI CHE FACCIANO RISULTARE WIND and SOLAR RAYS , ALTI, IN QUESTO SEC. O LO SCORSO, NON SONO COMPROVAZIONE DI SALITA DEL RISCALD. GLOBALE. In fede Andrew
-
03 February 2016, 11:59
#4
FISICO DELL'ATMOSFERA
Aggiungo, per precisione di complet. che, tali RAGGI (COSMIC RAYS) furono ahime', in "leganza" con agenti chimici della ns ATMOSFERA DA NOI EMESSI, quali i CFC ad esem.,
causa della forte diminuzione dell'OZONO presente in atmosfera. I legami chimico scientifici sono:
COEFFICIENTE RELAZIONALE DI LEGAMENTO ( 0.5) CORRELAZIONE LINEARE > (0.92) MISURAZ. GAS ALOGENATI, DAL 1970 AL 2012- [ CFC CCL4 - HCFC]
Tempi di recupero tra : il "Foro Opolare (buco dellOz.) e T° in surplus a questa causa - c.a. 5/7 decenni . Ripristino delle condiz. di
Globale raffreddamento
-
03 February 2016, 12:06
#5
FISICO DELL'ATMOSFERA
Nel prox capitolo, potremo trattare dei change della composizione dell'Atmosfera nel corso dei sec. e millenni, di come possano essere assorbiti fattori esterni da essa, in modo difforme a seconda della composizione di C02 presente in quel determ. frangente e degli altri gas, ad azione riflettente nei cambiamenti di fattore GEOCHIMICO.
-
03 February 2016, 19:47
#6
Articolo da postate in home, grazie per l'enorme valenza scientifica che porti al forum.
-
03 February 2016, 21:44
#7
Domanda da ignorante:ma la nostra atmosfera ha uno scambio con lo spazio esterno?o tutto quello che c è dentro vi rimane?
-
03 February 2016, 23:05
#8
Certo Matteo, l'atmosfera è lo scudo che ci protegge. ciao
-
04 February 2016, 10:08
#9
FISICO DELL'ATMOSFERA
Grazie matteo, per la domanda e grazie a te Fulvio come sempre ma sai che è un piacere per me. A Matteo,
se intendi gli strati piu' alti , mesosfera o esosfera, no non ci sono ....."fughe" da lì, non si scappa. Max , fino alla strato anche se piccole tracce di PPMa son state trovate da sonde nella tropopausa. ciao
-
04 February 2016, 10:31
#10
FISICO DELL'ATMOSFERA
Tornando alla home dell'art.
Vediamo altri aspetti, precisando quanto detto ieri con un inserimento: definizione del FORZANTE RADIATIVO MEDIO (ù) COME LA DIFF. TRA ENERGIA SOLARE IRRADIATA NETTA, (ù di Superf.) entrante , all'estremita' dell'Atmosfera (Top of the Atmosfere -[T.O.P.] e quella Terrestre uscente - es. E° toa : N* = ( 1- A| ) E* toa
il contributo apportato da un cielo nuvoloso alla forzante , differira' da quello d'un cielo libero -
Il nostro sistema Solare, non è fermo nella Galassia , bensi' si muove e compie un viaggio. In questo "viaggio" esso percorre "scie" di SUPERNOVE E D'ALTRI CORPI CELESTI, che hanno lasciato residui di resti COSMICI, PARTICELLE CHE POI S'INTERSECANO NEL NS SISTEMA SOLARE, andando a contribuire a tutto quello che è il FLUX OF THE COSMIC RAYS, presente odierno, nel ns sistema. E che influenze possa dare o avere.
Bene. Sappiate che, nel "viaggio" galattico che compiamo, all'incirca negli ultimi 550/600 Mil. di anni, abbiamo incontrato quelli che vengono definiti I BRACCI DELLA GALASSIA, porzioni della Galaxy stessa in cui stelle & supernove son presenti in forme piu' massive.
Ebbene in quei frangenti, oggi sappiamo ed iniziamo a comprendere , che son AVVENUTI PER NOI DEI CICLI CLIMATICI D'IMPORTANZA FONDAMENTALE : LE ERE GLACIALI E INTERGLACIALI. OVVERO I "CALDI & FREDDI" PIU' CONSISTENTI
PER IL PIANETA TERRA !
ECCO I PERIODI DEI "BRACCI" GALAXY :
BRACCIO DI PERSEO - ORDOVICIANO SILURIANO
BRACCIO DEL CIGNO - CARBONIFERO
BRACCIO SCUDO-CROCE : DAL GIURASSICO AL CRETACEO
BRACCIO DEL SAGITTERIO - MIOCENE
BRACCIO SPERONE D'ORIONE - PLIOCENE > PLEISTOCENE.
PROX CAPIT. EXPERIMENT "CLOUD" vedremo di che trattasi. Grazie dell'attenzione e buona giornata
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum